Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
INNOVARE, COMUNICARE, VENDERE
Mi sono formato dal basso nelle Imprese, dalla piccola compagnia aerea nazionale al tour operator, dalla direzione alberghiera alla presidenza di un Network distributivo.
Ho insegnato Marketing del Turismo e dei Servizi per qualche anno come Docente a Contratto all'Università di Torino (facoltà di Economia) e per molti anni come Formatore d'Impresa presso la Scuola Superiore del Commercio di Milano.
Il mio obiettivo, oggi, è contribuire a dare un Futuro alle Imprese.
Scopri i Corsi di PNL
La nuova edizione del Manuale del Direttore Tecnico dell'Agenzia di Viaggi è il testo di riferimento per chi desidera affrontare l'esame di abilitazione alla professione.
Aggiornato alle normative in corso dispone di ampie tratti di valutazione delle norme a tutela del Consumatore, della contrattualistica e delle nuove attività che l'implementazione informatica e telematica consentono all'Agente di Viaggio: un professionista sempre più orientato alla Consulenza Professionale.
Il volume include principi di budgeting, di psicologia motivazionale, di gestione delle risorse umane, di geografia turistica e di marketing, ovvero gli elementi che compongono il quadro, ampio e variegato, delle competenze del Manager d'Agenzia.