Filosofia dell'Eros-1.jpg

Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

Filosofia dell'Eros-1.jpg

Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

  • HOME

    • ESPERIENZE
  • BIO

  • BLOG

  • FILOSOFIA

  • SAGGISTICA

  • PSICOLOGIA

  • ROMANZI

    • NOIR
  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    mucca.jpg
    • All Posts
    • Filosofia
    • Sostenibilita
    • Storia e Politica
    • la Libreria
    Il Rapporto Brundtland e la Filosofia della Sobrietà
    gil borz
    • 5 giorni fa
    • 1 min

    Il Rapporto Brundtland e la Filosofia della Sobrietà

    "Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la...
    0 visualizzazioni0 commenti
    IL SISTEMA SPEZZATO
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    IL SISTEMA SPEZZATO

    Il Capitalismo è arrivato alla sua crisi definitiva, crisi sistemica e identitaria e per questo fomenta i conflitti. L'animosità con cui...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Dalla bulimia dei consumi alla Sobrietà
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    Dalla bulimia dei consumi alla Sobrietà

    L'umanità è come un mostro che divora ogni cosa, e quando avrà terminato di divorare ciò che ha attorno sarà costretto, per soddisfare la...
    0 visualizzazioni0 commenti
    The Line: il futuro è presente
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    The Line: il futuro è presente

    Per chi crede che il futuro non sia niente di speciale... ecco il progetto al presente www.youtube.com/watch?v=0kz5vEqdaSc
    0 visualizzazioni0 commenti
    Riflessioni in morte di Lovelock
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    Riflessioni in morte di Lovelock

    Riflessioni in morte di Lovelock Se mi domandi se esiste dio, ti rispondo che non esiste alcun dio, tanto meno un dio che giudica o un...
    1 visualizzazione0 commenti
    i Somari del Climax
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    i Somari del Climax

    Climax è figura retorica, in cui il senso del discorso diviene sempre più stringente, aggressivo e determinato. Il discorso sul Clima...
    0 visualizzazioni0 commenti
    FACT CHECKING E METAFISICA
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    FACT CHECKING E METAFISICA

    L'Algoritmo censore, enfaticamente chiamato “fact checker” ha il compito di individuare le opinioni non conformi e cancellarle, potendo...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Distretti Turistici e Autonomia Energetica
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    Distretti Turistici e Autonomia Energetica

    Si vanno moltiplicando le iniziative tese ad una Autonomia Energetica in capo alle principali aziende: da più fonti si rilevano "tetti...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Presuntuosissimus Sapiens
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    Presuntuosissimus Sapiens

    PRESUNTUOSISSIMUS SAPIENS Animalismo, Ambientalismo e Vegetarianesimo salveranno l'Umanità ? Esiste un primate che si differenzia...
    0 visualizzazioni0 commenti
    La scomparsa della barzelletta nel pianeta dei Lamentosauri
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    La scomparsa della barzelletta nel pianeta dei Lamentosauri

    C'era una volta la barzelletta. C'era la barzelletta scema e quella sporca. C'erano quelle su Pierino e quelle sui Carabinieri. C'era la...
    0 visualizzazioni0 commenti
    VIAGGIARE COME BIO COMANDA
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    VIAGGIARE COME BIO COMANDA

    Cresce la domanda di soluzioni di viaggio, di vacanza e di soggiorno ecologicamente sostenibili e compatibili, in particolare nel mercato...
    0 visualizzazioni0 commenti
    I COMPLOTTISTI DELL'OMBRELLO
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    I COMPLOTTISTI DELL'OMBRELLO

    I soliti complottisti, anzi meglio: i soliti sfascisti. Libero e il Tempo ripetono da settimane che l'Altissimo, di cui non si può dir...
    0 visualizzazioni0 commenti
    1922-2022 IL SECOLO INUTILE
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    1922-2022 IL SECOLO INUTILE

    Ottobre 1922. Anni di conflitti, di scontri, di violenze, sfociano nella presa del potere da parte di un giornalista socialista,...
    0 visualizzazioni0 commenti
    SE TUTTO E' LECITO NON CI SI DIVERTE PIU'
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    SE TUTTO E' LECITO NON CI SI DIVERTE PIU'

    Parafrasiamo nel titolo una celebre frase di Dostoevskj che faceva esclamare a un Ivan Karamazov, tormentato e angosciato: "allora, se...
    0 visualizzazioni0 commenti
    VERGINI ADDORMENTATE
    gil borz
    • 29 lug
    • 3 min

    VERGINI ADDORMENTATE

    VERGINI ADDORMENTATE (La Questione Morale del Turismo) Davvero non vi siete mai domandati da dove saltassero fuori i soldi per costruire...
    0 visualizzazioni0 commenti
    TROIAN - IL DNA DI ANCHISE
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    TROIAN - IL DNA DI ANCHISE

    Se la storia serve a capire il presente, la questione troiana aiuta a capire l'odierno potere di Ankara. I Troiani erano Hittiti, e...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Erdogman il Magnifico
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    Erdogman il Magnifico

    Per molti è la reincarnazione di Suleyman il Magnifico: Erdogan sta ricreando le condizioni per un nuovo Impero, non basato sulla...
    0 visualizzazioni0 commenti
    La Sostenibilità è classista ed esclusiva
    gil borz
    • 29 lug
    • 2 min

    La Sostenibilità è classista ed esclusiva

    Nella mia battaglia contro alcuni criteri della Sostenibilità, a cui sostituisco la Sobrietà, uno degli elementi critici riguarda il...
    0 visualizzazioni0 commenti
    CHE COSA FANNO I SUOI ?
    gil borz
    • 29 lug
    • 3 min

    CHE COSA FANNO I SUOI ?

    Che cosa fanno i suoi? Era la domanda canonica che le madri rivolgevano a figlie e figli quando si avviava un filarino. Dietro a quella...
    0 visualizzazioni0 commenti
    E SE I GIOVANI AVESSERO RAGIONE?
    gil borz
    • 29 lug
    • 1 min

    E SE I GIOVANI AVESSERO RAGIONE?

    Questa cosa dei “giovani che rifiutano il lavoro” sta diventando un inascoltabile Mantra: se un'intera generazione occidentale (perché...
    0 visualizzazioni0 commenti
    1
    2345

    © 2020-2023 by Gilberto Borzini  via carlo dionisotti 12, 13100 Vercelli

    c.f. BRZGBR55C24F205Q gilberto.borzini@gmail.com

     Il Blog non rappresenta una testata giornalistica poiché  aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.