Filosofia dell'Eros-1.jpg

Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

Filosofia dell'Eros-1.jpg

Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.

  • HOME

    • Chi sono
    • ESPERIENZE
    • PARTNERS
    • ENGLISH
  • BLOG

  • CORSI E CONSULENZE

  • METODO

    • le 4 O del marketing
    • organizza
    • evidenzia
    • attira
    • proponi
    • vendi
  • INNOVARE

    • COMUNICARE
    • DIGITALIZZARE
    • SOCIAL NETS
  • MANUALI

    • IL DIRETTORE TECNICO
    • MARKETING DEL TERRITORIO
    • PNL IL POTERE DELLA PAROLA
  • LINK UTILI

    • ROMANZI
    • CANVAS
  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    gilboweb.jpg
    Gilberto Borzini
    consulenza per l'innovazione
    delle imprese turistiche
     
    royaumeunis21.jpg
    • All Posts
    • Turismo Organizzato
    • Hotellerie
    • Sostenibilità
    • Videoblog
    L'albergo sostenibile
    gilberto borzini
    • 11 apr
    • 0 min

    L'albergo sostenibile

    0 visualizzazioni0 commenti
    Dopo la tempesta, che Turismo ci aspetta?
    gilberto borzini
    • 9 apr
    • 3 min

    Dopo la tempesta, che Turismo ci aspetta?

    Compito di un buon consulente è quello di non creare illusioni, false aspettative o, peggio ancora, pretendere di avere la Verità in...
    4 visualizzazioni0 commenti
    DOPO LA CRISI COSA NE FACCIO DEL MIO ALBERGO?
    gilberto borzini
    • 27 mar
    • 2 min

    DOPO LA CRISI COSA NE FACCIO DEL MIO ALBERGO?

    DOPO LA CRISI CHE NE FACCIO DEL MIO ALBERGO? Ottima domanda. Dopo due anni di Pandemia e con i venti di guerra in corso vale davvero la...
    1 visualizzazione0 commenti
    E SE IL MIO ALBERGO DIVENTASSE "ECO"?
    gilberto borzini
    • 27 mar
    • 2 min

    E SE IL MIO ALBERGO DIVENTASSE "ECO"?

    E SE IL MIO ALBERGO FOSSE "ECO"? Si fa un gran parlare di Sostenibilità, e il più delle volte se ne parla a vanvera, ovvero non si sa...
    0 visualizzazioni0 commenti
    Iscriviti alla mia mailinglist

    Grazie per esserti iscritto

    © 2020-2023 by Gilberto Borzini  via carlo dionisotti 12, 13100 Vercelli

    c.f. BRZGBR55C24F205Q P.iva 00896090198 italianbusinessnet@gmail.com