Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Marketing & Web
Un sito che non serve a vendere è un sito superfluo: non importa se si vuole vendere alla GDO, ai panettieri o al mercato di massa: qualsiasi sia il nostro Target di riferimento, quello deve essere il centro dell'azione, dell'architettura del sito, della scrittura dei contenuti, dell'immagine che accompagna i contenuti e di una “visita guidata” all'interno del sito che si concluda con la Volontà di Acquisto, nella peggiore delle ipotesi col salvataggio del Sito tra i preferiti o con l'invio di una richiesta di informazioni supplementari;
Un sito ha un Target e un solo Target: se è strutturato per la GDO sarà diverso da un sito per la vendita diretta, e ancora sarà diverso se vogliamo aggredire una categoria di esercenti: ogni Target deve poter facilmente individuare i suoi Vantaggi acquistando un prodotto o avviando una collaborazione.

Prima di avviare il Sito Web
sviluppiamo un
Marketing & Business Plan,
che include:
- analisi dello Scenario economico
- analisi del Contesto competitivo
- analisi SWOT per l'attività e il settore merceologico
- definizione del Target
- analisi delle k-words per la miglior indicizzazione del Sito sui motori di ricerca.