Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Le 4 O del Marketing
Molte delle imprese con cui mi confronto sono ancorate alle note 4P del Marketing tradizionale: Prodotto, Prezzo, Posizionamento e Promozione.
Dimenticano, o fingono di dimenticare, l'articolato complementare del Marketing stesso: le 4 O.
Oggetti, Orientamenti, Organizzazione, Obiettivi (di acquisto).
Strutturalmente, e per ordine di priorità, dovremmo mettere le 4 O nel seguente ordine:
Obiettivi, Orientamenti, Organizzazione e alla fine Oggetti (ovvero i prodotti).
A maggior ragione quando le modalità di ricerca, individuazione e decisione d'acquisto sono collegati alla rete web, ovvero quando il consumatore è Prosumer, Obiettivi, Orientamenti e Organizzazione sono straordinariamente prevalenti rispetto al Prodotto e alle altre “P” del Marketing.
L'analisi funzionale del target di mercato, delle sue abitudini e delle forme organizzative dei processi decisionali, è la rilevante strategica fondamentale del marketing attuale, e in particolare del Web Marketing.
