Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
ORGANIZZAZIONE
la primissima fase di progettazione VERIFICA il TARGET specifico su cui si desidera posizionare l'attività.
Definito il target si individua il POSIZIONAMENTO STRATEGICO dell'Impresa, ovvero la fascia di mercato, le linee di prodotto necessarie per soddisfare la domanda e la caratterizzazione economica del rapporto con il mercato.
Da questi elementi si ricompone l'ORGANIZZAZIONE interna che partendo dalla Soddisfazione della Domanda, attraverso i rispettivi Canali di Vendita e dei mezzi di Comunicazione disponibili.
I dati che pervengono dall'area Marketing definiscono lo standard organizzativo della Produzione, il ruolo dell'Amministrazione, che deve essere propulsivo e non semplicemente teso alla registrazione contabile degli eventi.
Ricordo per inciso che l'ORGANIZZAZIONE DEI FLUSSI della comunicazione interna all'impresa insiste sull'ORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI OPERATIVI.
