
gilberto borzini
Briatorizziamoci !
La scelta non è neppure tale: piuttosto si tratta dell'unica strada percorribile.
Il Mercato si concentra e diventa fondamentalmente quello del Lusso.
La congiuntura energetica, finanziaria, speculativa delinea, indipendentemente dalla volontà degli attori economici di base, un crollo nelle aspettative e nelle possibilità di spesa di qualsiasi segmento di utenza che non disponga
- di un reddito elevato
- di un reddito garantito
dove per garantito si individui una cifra costante ampiamente superiore rispetto al necessario, tenendo presente che solo il 5% dei pensionati riceve oltre 3mila euro al mese.
L'espressione che utilizzo, Briatorizziamoci, è orrenda ma chiarisce gli elementi fondamentali, ovvero:
- si devono fornire servizi esclusivi
- si deve saper comunicare che si forniscono servizi esclusivi
- si deve disporre di Qualcosa di Unico, difficilmente reperibile altrove,
- fruire dei nostri servizi deve diventare un'Esperienza comunicabile
- si deve selezionare la clientela a colpi di scure: le persone devono "ambire" a diventare nostri clienti per poi poter successivamente gratificarsi facendo sapere alle rispettive cerchie di essere divenuti nostri clienti.
E gli altri, si dirà?
Gli altri utilizzeranno altri canali, altri servizi, altri sistemi: il concetto di "massa" è, turisticamente parlando, se non finito quanto meno sospeso e lo è a tempo indeterminato.
Certo: resisteranno le vacanze estive, ma il ritorno economico dell'alta stagione non remunera un anno di apertura.
Bisogna cambiare pelle: che si disponga di un albergo o di un'agenzia viaggi il criterio dell'Esclusività deve diventare fondamentale. A breve nelle città d'arte ci saranno solo due estremi: il Lusso da un lato e l'affittacamere dall'altro. I clienti in grado di remunerare il lavoro di un'agenzia saranno solo i "viaggiatori", ai quali offrire una consulenza di alto livello, perché i "turisti" prenoteranno online l'offerta più scontata reperibile al momento.
Briatorizzarsi è un "must" per la sopravvivenza.
