Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
Parallelamente allo sviluppo della globalizzazione economica abbiamo assistito alla liberalizzazione delle manifestazioni più estreme dell'erotismo e della sessualità: un fenomeno che non solo ha mandato in soffitta i precedenti schemi relativi all'Eros, alla Sessualità e all'Amore ma sta determinando la scomparsa della Filosofia tradizionale, come se al di fuori dell'individualismo esasperato non esistessero più tematiche valide per la speculazione e l'indagine al di fuori delle indagini sociologiche ed economiche. Ironizzando sul famoso Eros e Civiltà di Herbert Marcuse l'autore prova a tracciare lo scenario entropico della filosofia attuale partendo dall'analisi della filosofia classica e del vissuto quotidiano.
SOCIAL WEB MARKETING
PER VENDERE NEI SOCIAL NETWORK
A volte un ottimo sito web non basta. Il più delle volte la presenza online va supportata e validata attraverso l'utilizzo dei Social, che possono essere i notissimi Facebook, Instagram, Pinterest, Linkedin, Twitter e YouTube.
Anche nei Social, però, valgono alcune regole specifiche: la capacità di apporre i giusti #hashtag, la continua "presenza" operativa con ripetute comunicazioni, la partecipazione a gruppi di interesse comune, la pubblicazione di Pagine aziendali eventualmente supportate da operazioni di pubblicità interna agli stessi Social Network.
Insomma, la presenza in Rete non è nulla di tranquillo, anzi è un'attività estremamente dinamica che consente, diversamente dalle tradizionali modalità commerciali, un'immediata relazione tra Uno e Moltissimi.